Il papa deve morire

Il terrorismo armeno dietro l’attentato a Karol Wojtyla

CON DOCUMENTI ESCLUSIVI

Oltre 400 documenti dei servizi segreti, ministeri, Digos, questure, prefetture, provenienti dall’Archivio Centrale di Stato, riscrivono la storia dell’attentato compiuto da Mehmet Ali Ağca a Karol Wojtyła nel maggio del 1981. Da questa ricostruzione, emerge che l’Esercito Segreto per la Liberazione dell’Armenia (ASALA) minacciava di morte il papa polacco dal 1977 al 1983. Il motivo? L’operazione coperta chiamata “Operazione Safe Haven”, gestita da Vaticano, governo italiano e Usa (Henry Kissinger), con lo scopo di espatriare gli armeni dall’allora Urss e portarli a Roma, in 16 pensioni “convenzionate”, per poi farli arrivare negli Stati Uniti. Lo Stato italiano nel 1980 iniziò una trattativa con il terrorismo armeno, a Beirut, che si concluse nel 1983 con la firma di Oscar Luigi Scalfaro, per fermare gli attacchi sul territorio italiano in cambio dello stop al flusso di emigrazione dei profughi armeni attraverso il nostro Paese. Flusso che, a quanto risulta dagli stessi proprietari di quelle pensioni, effettivamente si interruppe. Quando nel 1983 il magistrato Ilario Martella si apprestava a concludere le indagini sull’attentato a Giovanni Paolo II, con la cosiddetta “Pista Bulgara”, i servizi segreti gli mentirono sulle precedenti minacce di morte al pontefice; il magistrato infatti, come dichiara nell’intervista presente in questo libro, non era a conoscenza del coinvolgimento del terrorismo armeno, né tantomeno di una trattativa con lo Stato italiano.

Un libro che riscrive l’attentato a Giovanni Paolo II. I nostri servizi segreti sapevano ma hanno mentito ai magistrati.



Dal 14 gennaio in libreria

Prezzo:

18.50

Pagine: 498

Anno di Uscita: 2025

‘Il Papa deve morire. Il terrorismo armeno dietro l’attentato a Karol Wojtyla’: Ezio Gavazzeni presenta il suo nuovo libro

Da Il Fatto Quotidiano 15/01/2025 Di Ezio Gavazzeni

Le minacce armene, le spie e l’attentato a papa Wojtyla

Da Il Fatto Quotidiano 15/01/2025 Di Ezio Gavazzeni

‘Il Papa deve morire’, la presentazione con l’autore Ezio Gavazzeni e il vaticanista Francesco Antonio Grana: segui la diretta

Da Il Fatto Quotidiano 16/01/2025 Di Ezio Gavazzeni

Il Papa deve morire, il libro che riscrive la storia dell’attentato a Woytila

Da ilpuntonotizie.it 20/01/2025 Di Laura Marinaro

“Il Papa deve morire”, un libro inchiesta, corredato da centinaia di documenti inediti, che riscrive il contesto dell’attentato subito il 13 maggio 1981 da Giovanni II.

Da Slash Radio Web 23/01/2025 Di Redazione

44 yıl sonra: Papa’ya suikast bilmecesinde yeni bulgular

Da Bir Yeni Cumhuriyet 30/01/2025 Di OSMAN ÇUTSAY

Ağca’nın tetikçiliğini yaptığı Papa suikastının altından ASALA çıktı

Da ODATV 30/01/2025 Di Son Güncelleme

İtalyan arşivleri açıldı! Papa suikastında Mehmet Ali Ağca’ya tetiği çektiren ASALA çıktı… “Ben Ermeniyim” ifadesi ve 1984 CIA raporu

Da TAKVIM 30/01/2025 Di Ahmet Zeren

Quel filo rosso che lega Agca “pedina” del Mossad, la Orlandi e i terroristi armeni

Da Il Giornale 30/01/2025 Di Felice Manti

Dava yeniden açılacak gibi: “Papa Ölmeli” kitabının yankıları büyüyor

Da Biryenicumhuriyet 04/02/2025 Di Redazione

Şerefli şerefsizler tarihi

Da 04/02/2025 Di Orhan Gökdemir

I documenti rivelati da “Il Papa deve morire” fanno infuriare anche l’Armenia. I legami tra il caso Orlandi e Scalfaro

Da Il Giornale 06/02/2025 Di Felice Manti

Una pista armena nel rapimento Orlandi?

Da Dark side - storia segreta d'Italia 11/02/2025 Di Gianluca Zanella, Pietro Di Dionisio

Papa suikastı dosyasını yeniden açan İtalyan yazar Odatv’ye konuştu: ‘Olaydan iki gün önce Ağca-ASALA görüştü’

Da ODATV 13/02/2025 Di Son Güncelleme

L’attentato a Papa Wojtyla fu opera di terroristi armeni

Da GENTE 14/02/2025 Di Roberto Allegri
Download

La pista armena nell’attentato a papa Wojtyla. Presentazione del libro di Ezio Gavazzeni «Il Papa deve morire»

Da 25/03/2025 Di Giuseppe Di Leo

“Il Papa deve morire”, il libro di Gavazzeni sull’attentato a Wojtyla: “Esposto in Procura, omessi elementi essenziali”

Da Il Fatto Quotidiano 07/04/2025 Di Alberto Sofia
Ezio Gavazzeni

Ezio Gavazzeni

Ezio Gavazzeni, scrittore milanese. Lunghi trascorsi in editoria con importanti editori e agenzie. Docente di corsi di scrittura. Dipendente dell’Università Statale di Milano con 11 pubblicazioni all’attivo. Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti internazionali. L’ultimo libro La Furia degli Uomini (Mursia, 2022) è stato scritto con la collaborazione di Salvatore Borsellino.